Santa Messa Crismale: mercoledì 16 aprile a Gravina in Puglia

CEP: Vicinanza e sostegno a S.E. Mons. Franco Moscone, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo
4 Aprile 2025
Show all

L’intera comunità della Diocesi di Altamura – Gravina – Acquaviva delle Fonti si prepara a vivere uno dei momenti liturgici più intensi e significativi dell’anno.

Mercoledì 16 aprile alle ore 18:00, la Concattedrale “Santa Maria Assunta” di Gravina in Puglia, ospiterà la Santa Messa Crismale, che sarà presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Russo.

L’appuntamento rappresenta il momento in cui si manifesta in modo speciale la Chiesa diocesana nella sua pienezza: il Vescovo, i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e i fedeli laici si riuniscono attorno all’altare per rinnovare la propria fedeltà al Signore e alla missione ricevuta nel Battesimo.

Durante la Messa Crismale, che tradizionalmente si celebra il Mercoledì Santo o la mattina del Giovedì Santo, avvengono tre gesti fondamentali:

  • La benedizione dell’Olio dei Catecumeni, usato nel Battesimo e nel cammino di preparazione dei nuovi cristiani;
  • La benedizione dell’Olio degli Infermi, per il sacramento dell’Unzione;
  • La consacrazione del Sacro Crisma, l’olio misto a balsamo utilizzato nei sacramenti del Battesimo, della Cresima e dell’Ordine sacro, oltre che nella dedicazione degli altari e delle chiese.

Un momento centrale della celebrazione è senza alcun dubbio il rinnovo delle promesse sacerdotali: i presbiteri, chiamati per nome, saranno chiamati a rinnovare pubblicamente davanti al Vescovo e al popolo di Dio gli impegni assunti il giorno della loro Ordinazione. È un gesto carico di significato ecclesiale, che rinsalda il legame tra il Vescovo e il presbiterio, e ricorda a tutti la vocazione al servizio nella carità e nella verità.

732 Total Views 8 Views Today